Dalla banca alle bottiglie: la storia di 24 Bottles
Avendo iniziato il mio percorso plastic free dalle bottiglie, mi sono interessata da subito alle bottigliette riutilizzabili. In questo settore, uno dei primi marchi che ho scoperto è stato 24 Bottles , produttore di bottigliette d’acciaio eco-friendly, nonché veri e propri oggetti di design.
Quando ho letto la storia di questa start up bolognese mi sono identificata nel motivo che ha portato i due fondatori a decidere di lanciarla. Prima di fondare 24 Bottles, Matteo Melotti e Giovanni Randazzo erano impiegati e colleghi in banca. In una loro intervista raccontano che un’estate sono rimasti colpiti da quanta plastica, tra bottiglie e bicchieri, finisse ogni giorno nella pattumiera dell’ufficio. Si sono accorti che questo fastidio verso i contenitori usa e getta li accomunava e proprio da questo è nato il loro desiderio di trovare un’alternativa sostenibile alle bottigliette di plastica usa e getta. É nata così 24 Bottles. Vi sto raccontando la storia molto brevemente, ma il lavoro dietro a un progetto simile è tanto, e infatti il numero “24” del nome sta per le ore di lavoro che gli dedicavano ogni giorno.
Le mie preferite
Le Urban bottle sono belle, leggere e sostenibili. Io ne ho già acquistate e regalate diverse e ormai le porto sempre con me. Di recente ho preso quella piccola da 330 ml che è grande più o meno come una lattina e sta comodamente in borsa. La mia preferita è il modello Clima che mantiene le bevande calde per 12 ore e fredde per 24. L’ho usata quest’estate durante la mia vacanza in Grecia ed è fantastica! Ogni giorno la riempivo di acqua fredda la mattina e rimaneva fresca per diverse ore, anche dopo essere stata in spiaggia tutto il giorno.
L’impegno per l’ambiente
Ho scelto 24 Bottles perchè prima di tutto è un’azienda italiana, anche se conosciuta maggiormente all’estero. Inoltre 24 Bottles aderisce al percorso emissioni CO2zero® di ReteClima per la decarbonizzazione dei prodotti. Questo significa che l’impatto ambientale derivato dalla produzione e dal trasporto dei prodotti di 24 Bottles è compensato con progetti di riforestazione in diversi paesi. Fino ad oggi grazie a 24 Bottles sono stati piantati 1500 alberi in 5 paesi, per un totale di 101.050 kg di CO2 risparmiata. Ogni volta che riempi d’acqua una bottiglietta da 500 ml invece che acquistarne una di plastica usa e getta, eviti di rilasciare nell’atmosfera 80 gr di CO2. Il numero impresso su ogni bottiglietta di 24 Bottles (0,08 Kg) indica proprio questo.
Ci sono molti marchi di bottiglie riutilizzabili in commercio, questa è semplicemente quella che ho scelto io. Qualsiasi sia la tua, ricorda che smettere di acquistare bottigliette di plastica è un grande contributo per ridurre l’inquinamento da plastica.
La citazione di alcuni marchi in questo post non è legata a nessuna operazione commerciale