Il mio bagno era pieno di plastica. E sicuramente lo è anche il tuo. La maggior parte dei prodotti per l’igiene personale sono liquidi e contenuti in flaconi di plastica. Ammetto che non è stato semplice abbandonare le creme che usavo da anni, oppure rinunciare al mio shampoo preferito, ma dopo diversi mesi di ricerca e, lo ammetto, anche qualche acquisto non azzeccato, sono riuscita a trovare dei prodotti dei quali sono molto soddisfatta. E i flaconi di plastica sono ormai un vecchio ricordo. Ecco i miei prodotti preferiti per un bagno plastic free.
1. Shampoo solido Beauty Kubes
Ho provato un paio di shampoo solidi ma sinceramente non mi sono trovata benissimo. Poi ho provato i Beauty Kubes e non li ho più lasciati. Mi lasciano i capelli morbidi, lucidi e profumati. Sono prodotti da Eve of St. Agnes, un’azienda inglese che ha deciso di eliminare completamente la plastica dai suoi prodotti. Ogni confezione, rigorosamente in cartoncino, contiene 27 cubetti che corrispondono a una confezione da circa 250-300 ml di shampoo tradizionale.
Dove trovarlo: Al momento purtroppo non hanno un distributore in Italia ma si possono acquistare direttamente dal loro sito Beauty Kubes o da piccoli e-commerce specializzati in prodotti plastic free come ad esempio Plastic Freedom (Gran Bretagna) o Alma Eko (Spagna).
Prezzo: €9,90 circa + eventuali spese di spedizione.
www.beautykubes.com

2.Filo interdentale Georganics
Gli inglesi sono avanti in fatto di prodotti senza plastica, infatti molti dei miei preferiti provengono da aziende UK. Georganics è un’azienda inglese specializzata in prodotti per l’igiene orale. Questo filo interdentale, realizzato in seta rivestito di cera, è compostabile ed è in un dispenser di vetro ricaricabile.
Dove trovarlo: direttamente sul sito Georganics oppure diversi negozi online anche in Italia tra i quali consiglio Friendly shop (anche le spedizioni sono totalmente plastica free e con una particolare attenzione al riciclo).
Prezzo: €5,80 , €8,10 per due refill + eventuali spese di spedizione
https://georganics.com
3. Detergente viso solido Lamazuma
Molti pensano che le saponette non siano adatte per la detersione del viso perché troppo aggressive. Io ho la pelle molto delicata e posso dire che questi detergenti solidi sono fantastici! Ho provato sia la versione rosa per pelli sensibili, sia quella gialla per pelli normali. Detergono il viso in maniera molto delicata e lasciano la pelle fresca e morbida.
Dove trovarlo: direttamente sul sito Lamazuma oppure presso diversi rivenditori e negozi tra cui diversi punti vendita Natura sì e anche Friendly Shop.
Prezzo: circa €12.50 + eventuali spese di spedizione.
www.lamazuna.com
4. Acqua micellare alla calendula di Negozio Leggero
Particolarmente indicata per le pelli sensibili (come la mia) l’acqua micellare è un passe partout per la pulizia del viso. Toglie il trucco, pulisce e idrata senza aggredire la pelle.
Quella di Negozio Leggero è a base di calendula estratta a freddo per conservare le proprietà lenitive. È venduta in barattolo di vetro con vuoto a rendere.
Dove trovarla: Negozio Leggero si trova ad Asti, Bergamo, Bormio, Milano, Morbegno, Lugano, Palermo, Roma, Torino. Da poco ha aperto anche un comodo e-shop.
Prezzo: €8 + eventuali spese di spedizione.
www.negozioleggero.it
5. Balsamo viso all’argan Wild Sage and Co.
Un vero balsamo di bellezza! Io lo uso come crema notte perché è abbastanza ricco. È contenuto in un piccolo barattolino di vetro da 30 ml ma dura parecchio perché è sufficiente utilizzare una piccola quantità per idratare bene la pelle. Può essere usato anche come contorno occhi. Gli ingredienti principali sono l’olio d’argan, noto per le sue proprietà idratanti ed antiossidanti, e l’olio essenziale di lavanda e geranio che aiutano a contrastare le irritazioni della pelle.
Dove trovarlo: direttamente sul sito Wild Sage oppure diversi negozi online anche in Italia tra i quali consiglio Friendly Shop.
Prezzo: £ 14 – €16 circa + eventuali spese di spedizione
6. Crema viso, mani e corpo con aloe e burro di karitè Ecor
Crema adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili, è contenuta in un capiente barattolo di alluminio da 200 ml. È formulata con ingredienti di origine vegetale da agricoltura biologica. Ha una buona consistenza e la trovo buona come crema corpo e mani, forse meno per il viso. Comoda per chi vuole una sola crema multiuso (Federico ad esempio la adora!).
Dove trovarla: i prodotti a marchio Ecor si trovano nei punti vendita Natura sì.
Prezzo: € (al momento scontata del 25% a €5,95).
www.ecor.it
7. Burrocacao Valley Mist
In attesa di provare ad autoprodurre il mio burrocacao (qui trovi la ricetta di Negozio Leggero) sto utilizzando da molti mesi il burrocacao di Valley Mist che è in stick di cartoncino e quindi compostabile. Valley Mist è una piccola azienda inglese specializzata in prodotti per la cura del viso e burrocacao naturali. Il burrocacao è disponibile in 4 varianti. Lo trovo molto buono: è super idratante e risulta leggero sulle labbra.
Dove trovarlo: direttamente sul sito Valley Mist.
Prezzo: £9,99 + eventuali spese di spedizione.

8. Mascara e ombretto ricaricabili Zao
Questi trucchi non sono completamente senza plastica ma sono in confezioni di bambù ricaricabili. Una volta terminato il prodotto è possibile acquistare solamente la ricarica. Un bel risparmio di plastica che non verrebbe comunque riciclata. Io sto utilizzando tre colori di ombretto (bianco perlato n°101, rosa beige perlato n°102, marrone scuro n°203), il mascara nero e un rossetto (rosso scuro n°465). Sono dei trucchi che a mio avviso danno un effetto molto naturale.
Dove trovarli: diversi rivenditori online.
Prezzo: dai 12 ai 17€ l’ombretto (ricarica €7 circa), dai 20 ai 23€ il mascara (ricarica €12 circa), dai 15 ai 20€ il rossetto (ricarica circa €12).
www.zaomakeup.com
9. Spazzolino in bambù di Hydro Phil
Immancabile in un bagno plastic free, ce ne sono ormai di diverse marche, ma quelli di Hydro Phil hanno secondo me una marcia in più. La loro produzione infatti è ecosostenibile, vegan, equa e senza spreco di acqua. Inoltre l’azienda devolve il 10% dei suoi profitti al progetto Viva con Agua che ha la lodevole missione di rendere disponibile l’acqua potabile per tutti nel mondo.
Dove si trova: direttamente sul sito Hydro Phil, diversi negozi online e rivenditori.
Prezzo: €3,90 circa + eventuali spese di spedizione
10. Dischetti struccanti riutilizzabili Pili Pili Zerowaste
Volevo dei dischetti di cotone biologico e quelli di Pili Pili sono meravigliosi! Melania realizza a mano accessori lavabili in tessuti biologici per eliminare l’usa e getta e ridurre i rifiuti. Questi dischetti in cotone biologico certificato GOTS sostituisco i classici dischetti usa e getta. Sono molto morbidi e rimuovono benissimo il trucco. Dopo l’uso si possono sciacquare con acqua e sapone oppure si possono lavare in lavatrice a basse temperature.
Dove si trovano: sullo shop Etsy di Pili Pili Accessori
Prezzo: €7,90 per 5 dischetti + eventuali spese di spedizione
www.etsy.com/it/shop/PiliPiliAccessori
La citazione di alcuni marchi e/o negozi in questo post non è legata a nessuna operazione commerciale.
Brava Fabiana, seguirò i tuoi preziosi consigli. Continua a darceli.
Ciao.
Pina
Grazie Pina!
Spero siano utili a tante persone 🙂
Ciao, Fabiana
Alternative al Cotton fioc? Grazie
Ciao Jennifer, puoi provare l’oriculì, un bastoncino pulisci orecchie di legno che può essere utilizzato all’infinito (io ce l’ho da più di un anno). Ha un’estremità a forma di paletta che permette di pulire l’orecchio. Va usato un paio di volte a settimana e si lava semplicemente con acqua e sapone. Lo trovi online e sicuramente anche in erboristeria e nei negozi che vendono prodotti biologici tipo Natura sì. Se decidi di utilizzarlo, fammi sapere come ti trovi 🙂
Ciao Jennifer,
Cotton fioc fatti da bamboo invece di quelli du plastica!