Qualche mese fa ho avuto il piacere di condividere una mia tipica giornata senza plastica con Maria Francesca e Alessandro, due studenti della scuola di giornalismo dell’Università Cattolica di Milano. Da quel pomeriggio, e da un grande lavoro di ricerca e documentazione che hanno fatto i due giovani, è nato il video servizio “Vivere senza plastica” che si è aggiudicato il secondo posto del Premio Ischia Giornalismo Ambientale d’Impatto nella categoria scuole e master di giornalismo, dedicato quest’anno all’inquinamento da plastica.
Con questo lavoro i due reporter hanno raccontato in maniera molto efficace quello che anch’io cerco di comunicare nel mio blog: ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa per combattere l’emergenza della plastica. Che si tratti di fare la spesa in negozi che vendono prodotti sfusi (come ad esempio Biosballo, un negozio alle porte di Milano) o che si cerchi l’alternativa plastic free a shampoo, trucchi o altro, l’importante è cercare di ridurre gli imballaggi di plastica. Perché, come si commenta nell’apertura del servizio, “Il modo migliore per produrre meno plastica è non consumarne”.
Ti lascio alla visione di questo breve video nella speranza che possa essere di ulteriore ispirazione al tuo percorso plastic free.
Grazie di cuore a Maria Francesca e Alessandro per aver raccontato nel loro video che vivere senza plastica è possibile 🙂